Visualizzazione post con etichetta Urano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Urano. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2015

3
Astrologia elettiva:   A Cura dell’Astrologa Rossana

permette di stabilire qual è il momento migliore per dare inizio alle cose importanti. La sua prima espressione risiede nell’arte dell’agricoltura e nell’importanza delle fasi lunari per le attività di coltivazione: per seminare, potare, conservare i frutti della terra.
Anche chi non è esperto di astrologia può, utilizzando alcune semplici regole, fare in modo che le cose vadano bene. Scegliere una data propizia non è difficile, molto spesso lo facciamo da soli, istintivamente, soprattutto se siamo sereni nel prendere la nostra decisione, che vuole favorire l’esito di una iniziativa.
Un principio fondamentale da ricordare sempre è che la perfezione non è di questo mondo: non esistono date ideali, ma un proverbio dice "Aiutati che il ciel t’aiuta". Per fare una scelta è necessario avere alternative.
La data di un esame scritto, quella di un intervento chirurgico d’urgenza, una visita da prenotare con tre mesi di anticipo non si addicono a questo tipo di Astrologia. Dobbiamo quindi scartare prima di tutto le soluzioni impossibili: Lunedì, Martedì e Venerdì per un matrimonio, un giorno di Festa Nazionale per l’apertura di un negozio, le due del mattino per un contratto dal notaio.
Meglio dare inizio a qualcosa di nuovo e di importante con la Luna Crescente e concluderlo quando la Luna è Calante. È bene che si trovi in un segno adatto all’attività che si desidera intraprendere. Il giorno della Luna Nuova non è considerato di solito particolarmente favorevole.

Meglio se la Luna sta nei primi sei segni zodiacali (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine).È migliore il periodo dell’anno in cui una persona è nata, perché i pianeti veloci sono nel suo segno.
 

giovedì 14 maggio 2015




Chi è l’Acquario      A Cura dell’astrologa Rossana

Sognatore avvenirista, sempre all'avanguardia. Impossibile che un Acquario segua le rotte conosciute, impossibile che accetti il conformismo; infischiandosene dell’opinione

altrui, andrà per la propria strada, e penserà col proprio cervello. Le sue posizioni originali sono  spesso tanto in anticipo sui tempi che la maggior parte della gente fatica a capirle e le rifiuta: se l’Acquario si occupa di politica, è assai probabile che sia incompreso, perché, la sua natura libera e

intuitiva lo rifiuta, e vede assai più lontano degli altri. Però non ci si può aspettare da lui un impegno personale esclusivo e profondo; così come il missionario appartiene a tutti e a nessuno in particolare, l’Acquario non vorrà legarsi affettivamente troppo a nessuno. Dietro e oltre la sua

generosità, si può leggere una sorta di distacco, di freddezza di rifiuto a farsi coinvolgere nel profondo. L’Acquario non può accettare i pesi consueti di una vita terra terra; deve poter correre, fermarsi, mutare tutto in breve tempo senza che nessuno abbia il diritto di chiedergli conto di

qualcosa. In gruppo lavora benissimo e stimola tutti con la sua creatività, la sua originalità, possiamo vederlo come biologo d’avanguardia, tecnico della Nasa, un grande musicista, però, finito il lavoro ha bisogno di aria e movimento. Non è tipo di legami costrittivi, tanto che a volte si sposa


molto tardi, o non si sposa affatto. In compenso, però sa amare in modo molto romantico, come un poeta. Tende a idealizzare il partner e a offendersi quando si rende conto di aver a che fare con una persona normale, ma non capisce di chiedere troppo.  

lunedì 27 aprile 2015

Astrologia e psicologia a Cura dell'Astrologa Rossana


L'astrologia, che esiste da più di 3000 anni, può essere considerata la sorella maggiore della psicologia. Entrambe le discipline si rifanno alla psiche. Come per l'astrologia, esistono diversi rami e scuole di psicologia. C'è chi preferisce un approccio scientifico - se la complessità della psiche

umana lo permette - e chi segue concetti olistici o alternativi. Questi ultimi procedono spesso parallelamente all'astrologia e facilmente si combinano con essa. Uno di questi è la psicologia analitica di Carl Gustav Jung. Lo Zodiaco: il grande contenitore simbolico della totalità

dell’esperienza, ci ricollega al cosmo e ai ritmi del divenire, ci permette di comprendere chi siamo e chi potremmo essere, di leggere la nostra storia
ciò si indirizza a chi è attratto dalla ricerca interiore e può trovare nell’astrologia strumenti,

linguaggi e suggestioni psicospirituali di particolare rilievo E’ indicato anche a chi si interessa di psicologia junghiana e trans-personale o a chi opera in questi ambiti. E’ un approccio a una disciplina finalizzata alla conoscenza di sé che attraverso il linguaggio

archetipico degli astri ci richiama al misterioso equilibrio che collega l’individuo al cosmo. E’ l’apprendimento di un codice simbolico ricco e suggestivo per interpretare la realtà da una prospettiva diversa e non frammentata. Un’occasione per osservare se stessi e la

propria vita da un’altra prospettiva, per individuare meglio il proprio percorso evolutivo, per comprendere gli altri e migliorare le relazioni.


Astrologia e Psicologia a Cura dell'Astrologa Rossana

L'Astro psicologia e'la scienza che parla all'anima attraverso i simboli ed e'orientata alla comprensione del nostro progetto di vita. Essa si avvale dell'interpretazione del Tema Natale che e'la rappresentazione di ciò che abbiamo scelto e prefissato di raggiungere durante il percorso di

questa vita. Sia che crediamo o meno all'esistenza di vite passate,noi ci portiamo dietro l'eredita'e l' inconscio degli avi e della nostra famiglia, e'possibile quindi che alcuni nodi da slegare in questa vita riguardino situazioni da loro vissute nel passato. Parlando in chiave psicologica prendiamo in

esame il Sé che e'l'istanza psicologica da cui prende origine l'Io e che conosce il nostro progetto. Il Sé può far capire all'Io la modalità  per arrivare a comprendere tale progetto. Il Tema Natale e'l'insieme di potenzialità  che possono più o meno essere sviluppate, ciò che potenzialmente

siamo alla nascita e la rappresentazione di quali strumenti abbiamo avuto in dotazione. L'Ascendente rappresenta il punto della nostra nascita,il nostro inizio personale, il primo impatto con la realtà. Il segno dell'Ascendente ci suggerisce la dotazione di partenza. Attraverso la conoscenza dell' Ascendente si arriva con il tempo a conoscere anche il Sole. Il Sole rappresenta il

nostro essere, "il chi sono veramente" mentre l'Ascendente e'la modalità in cui ci siamo riconosciuti per tanto tempo. Il nostro viaggio quindi' non inizia dal Sole ma dall' Ascendente, perché nella prima parte della vita non c'e' consapevolezza e siamo dipendenti dai familiari e dalle regole sociali.

Nell'Ascendente ci sono le qualità visibili in noi e il tipo di energia che abbiamo incontrato alla nascita. In questa energia e' più facile riconoscersi mentre il Sole può rimanere nell'oscurità' per molti anni ovvero...sconosciuto.







Astropsicologia a Cura dell'Astrologa Rossana


I pianeti nell'Astrologia Psicologica vengono chiamati "funzioni" e rappresentano le modalità per raggiungere il progetto. Il Sole e la Luna(chiamati Luminari) usano i tre pianeti personali per strutturare la personalità. Mercurio,Venere e Marte insieme al Sole e alla Luna, sono il nucleo

centrale,i cardini della personalità. Se ci sono state delle lesioni o problematiche su queste funzioni e' probabile che le porteremo fino all'età' adulta, nella maturità. Quindi la base dell'Io e' formata da queste cinque funzioni ma spesso non corrisponde a ciò che realmente siamo perché  forgiandosi

nei primi anni della nostra vita siamo ancora condizionati e dipendenti dall' esterno. Quindi il risultato dell'Io non e' legato alla capacità di esprimerlo ma all'impossibilita' di espressione perché  non ancora coscienti di questo I pianeti personali, di conseguenza, possono rappresentare le

difficoltà,i blocchi, sia sul piano della introiezione delle informazioni, sia su quello della conquista e dell'affermazione. Quindi questi prime funzioni ci danno un'idea su quali parti dobbiamo agire per riportarle ad una completa autenticità . Giove e Saturno sono invece le funzioni di transizione che

inseriscono l'Io nella nostra società creandogli una struttura ed un ruolo. Urano, Nettuno e Plutone, sono le tre funzioni trans personali che hanno il compito di fare entrare all'interno dell'Io tutte quelle parti che ancora non si conoscono. Compongono l'inconscio personale e l'inconscio collettivo


rappresentando quel collegamento al Sé con il quale l'Io dovrà ri-unirsi. Attraverso queste ultime tre funzioni possiamo individuare i cambiamenti e le trasformazioni che gradualmente verranno richieste al nostro Io, al nostro senso di identità.
Astropsicologia

domenica 19 aprile 2015



Bere: Aspetti positivi per non bere più.    A cura dell’Astrologa Rossana

Il primo e più importante beneficio del rivelare agli altri il tuo problema è l’aiuto e il sostegno che essi possono darti. Quando ti senti giù, specialmente con Nettuno negativo, o schiacciato dallo sforzo del cambiamento, i tuoi amici e la tua famiglia ti possono risollevare lo spirito e farti ritrovare la risolutezza perduta. Se ti ritrovi in una situazione in cui è previsto che si beva - per esempio a una festa, al ristorante o a una celebrazione -,

avere intorno persone che ti sono vicine è impagabile, io ho trovato che il solo fatto di averli avuti fisicamente accanto mi è stato molto utile in quei casi in cui la mia risolutezza cominciava a vacillare. Loro possono rappresentare la nostra coscienza quando non ci sentiamo forti; siamo molto meno portati a bere se c’è qualcuno presente che è al corrente del nostro problema. Portare alla luce e condividere un problema uniscono le persone. Forma un legame di implicita fiducia tra di loro. Se,

come accade a molti col bere, le tue relazioni hanno sofferto per questo, allora parlarne può aiutare.

Fa capire agli altri che stai facendo un passo verso di loro, che stai facendo uno sforzo. Parlarne fa bene anche a te. Ti chiudi le vie di fuga, ti impedisce di dirti ancora: la situazione non era poi così brutta, e ti rende responsabile nei confronti di coloro con cui ti sei confidato. Non vorrai doverli guardare in faccia e dirgli che hai fallito o , peggio, che non hai neanche provato a cambiare. Chiaramente, la decisione di parlarne o meno devi prenderla da solo. E di sicuro dovresti fare molta attenzione a chi e come scegli di rivelarti. Domandati se, facendolo, metti a rischio qualcuno – per esempio potresti mettere in imbarazzo un parente.

domenica 12 aprile 2015

Astrologia





Astrologia

Come si fa a capire, in astrologia se una coppia può essere valida, specialmente in amore?
Anzitutto bisogna vedere ( in un Tema Natale) la posizione di Venere Natale nel Tema femminile,
e poi Marte Natale, nel Tema maschile: ad esempio: una donna dei Pesci potrebbe avere una Venere in Ariete, mentre un uomo del Capricorno dovrebbe avere Marte in Ariete. in questo caso, ecco che i Pianeti dell'Amore sono in congiunzione, questo aspetto è molto valido. Mentre, se Venere di lei fosse
nel Segno dove lui ha Marte, sarebbe ancora meglio. poiché, questi due Pianeti indicano piacere e desiderio
e determinano le attrattive sessuali. altri fattori molto importanti per la buona riuscita del rapporto sono: il
Sole di di uno, sull'Ascendente dell'altro. o ancora: il Sole di uno sulla Settima Casa dell'altro, ( la casa delle
unioni ), oppure gli Ascendenti contrapposti.
Mentre se parliamo dell'intesa intellettuale, dobbiamo vedere la posizione di Mercurio( sempre nel Tema )
di lei, con Mercurio di lui. Se sono in buon aspetto, ecco che queste due persone si capiranno al volo; e avranno una intelligenza attiva e dinamica. Mentre se sono in aspetto negativo; come una quadratura o
una opposizione; ecco che ci saranno discussioni a non finire e di difficile soluzione. e ancora: Se addirittura,
ci fosse Urano in aspetto negativo a Mercurio, la cosa potrebbe essere insanabile, cioè si potrebbe arrivare a una rottura a una separazione, per incompatibilità di carattere.
A cura dell'Astrologa Rossana