Visualizzazione post con etichetta Wikipedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wikipedia. Mostra tutti i post

giovedì 14 maggio 2015


Chi è il Pesci    A Cura dell’Astrologa Rossana

Come si può definire il carattere dei Pesci? Essi sfuggono , sono fluidi, mutevoli come il mare a cui sono profondamente legati. La loro capacità immaginativa è tale che qualche

volta stentano a separare la realtà dal sogno. E’ meglio non ingabbiare un nativo Pesci, la sua anima nettuniana ha bisogno di spaziare per dar vita a ogni possibile trasformazione. E’ quindi un artista, sognatore e romantico, generalmente sprovvisto di senso pratico e con una certa

confusione di idee. Non chiedetegli atteggiamenti da ragionare, perché per generosità potrebbe tentare di accontentarvi, ma niente è più lontano dal suo modo di essere. Non gradiate che sia tutto negativo nel segno dei Pesci, anzi, il Pesci in realtà riesce a vedere ciò che gli altri non vedono.

Naturalmente non è un tipo d’azione, dalle decisioni fulminee. Ha bisogno di molto tempo per scegliere e forse alla fine preferirà non farlo, perché una scelta già gli sembra un limite. Sentimentalmente, il Pesci è un partner assai affettuoso e romantico che saprà sempre trovare i

gesti e le parole più adatti per esprimere i propri sentimenti. L’individuo pesci vive spesso in una dimensione onirica che gli altri stentano a capire, perché sta al di là delle apparenze. I Pesci sanno dare moltissimo, tanto che spesso qualcuno ne approfitta, ma se sanno dare è perché hanno dentro


di se un mondo così ricco che nessuno potrà loro sottrarre. Molti Pesci, infatti, si dedicano al prossimo in modo professionale, sono medici o infermieri o psicologi. Se in commercio, si occupano di calzature, spesso sono anche ottimi ballerini.     




Chi è il Capricorno        A Cura dell’Astrologa Rossana

Introverso, orgoglioso e freddo, ma in realtà terribilmente avido di affetti e gratificazioni. Solitario e ambizioso, ma accentratore e paziente. Nessuno come lui sa rinunciare a

tutto ciò che nella vita dà piacere, pur di giungere a uno scopo. Nessuno ha la sua costanza, la sua capacità di vedere, nel buio, il traguardo lontano che gli altri non immaginano nemmeno, nessuno sa resistere tanto a lungo nei sacrifici e nelle privazioni pur di conquistarlo. Per contro, il suo nemico

può essere proprio il tempo, a volte si propone degli obiettivi che non merita e su cui avrà trascorso inutilmente la vita, negandosi ogni altra possibilità. Quando però un nativo del Capricorno è tanto lucido da conoscere il proprio destino e da saperlo accettare, niente potrà fermarlo, sarà uno

scienziato da nobel, un musicista che sfida i secoli. Se si tratta di un tipo superiore, nulla lo distoglie dal suo cammino di elevazione, sociale, politica, o spirituale. Per questa vita da scalatore occorrono naturalmente doti adeguate. Contro il rischio di porre un piede in fallo, i capricorni ani mettono in

gioco la loro grande cautela, una certa dote di diffidenza. E’ difficile che questi nativi si abbandonino al sentimento, all'emozione
, perché ciò li distoglierebbe dai loro scopi. Ma questo non significa che siano individui freddi come spesso si ritiene. La loro emotività è controllata, la loro aggressività è


trattenuta; situazione a lungo andare pericolosa, sia per il rischio di somatizzazioni, sia per la possibilità che col tempo, questa umanità segreta del Capricorno, così repressa e poco vissuta, finisca per atrofizzarsi.

sabato 9 maggio 2015




Fisiologia del Leone:
Chi è il Leone? Il Leone può essere un re o un tiranno, un capo o un commediante. Ha comunque sempre bisogno di un pubblico, di una ribalta, per poter splendere davvero. Per questo molti grandi

attori appartengono al segno del Leone. Però il Leone esprime il meglio di se stesso quando usa le proprie splendide doti in modo meno egocentrico, in una dimensione non più egoistica ma collettiva, nella direzione di un insegnamento e di una guida. Non dimentichiamo che l Sole, signore del

segno, simboleggia il padre, la parte maschile in generale: padre visto anche come guida. La facilità di essere un leader condurrà molto frequentemente il Leone ai massimi vertici di una carriera politica; ma anche di una industria, in qualsiasi tipo di iniziativa tenderà naturalmente a emergere,

ma anche a logorarsi, talvolta può prendere un carattere esagitato. Ha un gran concetto di se stesso, ma anche molto generoso, può scaldare con i suoi raggi. Gli amici dovranno essere molto cauti nelle critiche. Un leonino ferito nell’orgoglio non si lamenta, ma risente il colpo nel profondo. Al

Leone occorre lasciare la possibilità di combattere sempre per qualcosa, meglio evidentemente se per un ideale superiore, altrimenti rischia di combattere solo per se stesso, senza esserne veramente felice. E’ quindi un segno dominante, ritenuto fra i migliori, se non il migliore dello


Zodiaco. E’ anche vero che il limite è sempre in agguato, nel caso che il Leone non sappia andare più in là